Filosofia pratica
Idee chiare e azionabili da usare lunedì mattina: principi e cornici mentali per decisioni più semplici.
Modelli mentali e regole operative per affrontare scelte quotidiane con meno rumore.
Riflessioni pratiche e strumenti per decisioni più chiare.
Guide essenziali
Categorie affini
Scienza e metodo
Ultimi articoli

IA cosciente? Per Faggin è un’illusione (2025)
IA Cosciente? Per Faggin è un’Illusione: Cosa Manca Davvero alle Macchine
10/09/2025

Costellazioni familiari: sfogo teatrale o terapia?
Costellazioni familiari: tra catarsi teatrale e illusione terapeutica
02/09/2025

Neuroscienze E Buddismo
— title: “Cervello vs Buddha: Chi Smaschera l’Inganno dell’Io? Neuroscienze e Buddhismo a Confronto” seo_title: “Cervello vs Buddha...
04/02/2025

E=mc² e Spiritualità: La Verità Scomoda che Einstein Non Ti Ha Detto (Con Umorismo)
In Breve “Siamo energia” non è una citazione autentica di Einstein: E=mc² afferma l’equivalenza massa-energia, non una massima...
15/03/2024
FAQ
No. Filosofia pratica vuol dire applicare domande intelligenti alla vita quotidiana: come gestire un “no”, come vivere con più lucidità, come non farsi fregare dal perfezionismo.
A non vivere in modalità “pilota automatico”. È un kit di domande scomode che ti tengono sveglio mentre tutti corrono.
Puoi iniziare dagli esempi. Se poi ti intrippa, vai pure di testi classici: capirai che anche Seneca litigava con le scadenze.